top of page

IL RECUPERO DEL RUDERE DA DESTINARE A LOCALE DI ACCOGLIENZA

B&B Olivetta

Dietro a quel rudere si nasconde un patrimonio di particolare bellezza.

Situato in un centro storico dell'entroterra ligure,  nella terra di confine di Olivetta San Michele, tra Francia e Italia, si nascondeva un rudere ricco di peculiarità che aspettava solo di essere riscoperto e valorizzato.

La sostenibilità

Recuperare edifici esistenti riduce il consumo di suolo, obbiettivo chiave di tutte le politiche urbane sostenibili, e mette in mostra tutto il fascino degli edifici abbandonati, non solo quelli d’importanza storica.

2

Nel dettaglio

Il trucco per preservare l’attrattiva di una vecchia abitazione è non alterarne l’impianto originale e valorizzarne con semplicità i particolari architettonici. Per esempio, in questo progetto è stato sufficiente un tocco di colore per esaltare la superficie lignea della copertura a vista o illuminare le nicchie e le pareti esistenti in pietra locale. Un altro forte stimolo emerso nel recuperare un fabbricato storico è stata la possibilità di sperimentare nuove architetture, nate dal connubio stilistico tra l’architettura storica e linguaggio architettonico moderno. Il contrasto tra una parete in pietra e le vetrate trasparenti, per esempio, è stata una scelta di forte impatto scenografico.

"La passione per il vintage, accompagnata ad un forte senso del gusto, mi ha avvicinata a questo stile che definirei coraggioso. Si viaggia in piena libertà nelle scelte delle forme e nelle combinazioni ma è necessario tener ben presente il punto chiave: l’armonia."

home.jpg

Visita il nostro nuovo Blog e scopri tutti i consigli di architettura e design.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Contattaci

Via 1° Maggio 50, 18012 Bordighera IM

Tel: +39 327 6543629

© 2023 Cannazzaro 

P.iva 01714290085

 Design by More Space design

Grazie per averci scritto, ti ricontatteremo il prima possibile!

POR-FERS-Eurocontrol.png
bottom of page